A Fashion, Style, Design and Lifestyle Blog The daily search for beautiful things.

September 16, 2025

Come Preparare la Perfetta Tazza di Tè, Ricetta della Torta al Miele con Fichi e Leggere è importante. (DAILY INSPIRATION. Things That Inspire Me.)

PENSIERO DEL MATTINO
Non sei tenuto a rispondere a tutti.
Non sei obbligato a restare in conversazioni che ti tolgono energia.
Non devi giustificarti a chi non ha nemmeno l’intenzione di ascoltarti davvero.

La comunicazione non è un obbligo, è uno scambio.
E in uno scambio ci deve essere rispetto, presenza, ascolto reciproco.
Se mancano questi ingredienti, non stai comunicando: stai solo sprecando fiato.

Il punto è che ci hanno insegnato che “bisogna sempre rispondere”, che “è maleducazione chiudere la porta”. Sciocchezze.
A volte il gesto più sano, più forte, più rispettoso di te stesso è il silenzio.

Non rispondere non significa essere deboli: significa proteggere la tua energia.
Perché non tutti meritano la tua voce, non tutti meritano il tuo tempo, non tutti meritano di entrare nella tua intimità.

La verità è che il silenzio è una forma di comunicazione.
E spesso è la più potente che tu possa scegliere.

𝒟𝒶𝒾𝓁𝓎 𝐼𝓃𝓈𝓅𝒾𝓇𝒶𝓉𝒾𝑜𝓃 
Things That Inspire Me Everyday. 
Spero che abbiate tutti una bella giornata! 
𝓁𝑜𝓋𝑒, 𝒙𝒙 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂 p.s. more daily inspiration
︵‿︵‿︵‿︵‿︵

Leggere è importante.

Sì, leggere aiuta la mente perché migliora le capacità cognitive come l'attenzione, la memoria e il ragionamento, sviluppa l'empatia e la comprensione delle emozioni, amplia il vocabolario e le conoscenze, e riduce lo stress, fungendo da allenamento per il cervello che previene l'invecchiamento mentale. Benefici specifici della lettura:

Allena il cervello:
Leggere stimola l'attività cerebrale, facendo lavorare le aree dedicate al linguaggio, alle emozioni e al ragionamento, proprio come una palestra per la mente. 
Migliora la memoria e la concentrazione:
L'abitudine alla lettura aiuta a potenziare la memoria e la capacità di concentrarsi, contrastando la diminuzione dell'attenzione tipica delle nuove tecnologie. 
Sviluppa l'empatia:
Leggere storie, soprattutto romanzi, aiuta a capire meglio le emozioni e le prospettive altrui, aumentando la compassione e la tolleranza verso le persone. 
Arricchisce il vocabolario e le conoscenze:
I libri e gli articoli sono un'ottima fonte di nuove informazioni, parole e concetti, che ampliano il proprio bagaglio culturale e migliorano le abilità linguistiche. 
Riduce lo stress:
Alcune ricerche indicano che la lettura può essere un eccellente metodo per rilassarsi e ridurre i livelli di stress, agendo sui nervi in modo efficace. 
Previene l'invecchiamento mentale:
Mantenere l'abitudine alla lettura aiuta a preservare le funzioni cognitive anche in età avanzata, e può contribuire a contrastare i sintomi della demenza. 

Torta al miele con fichi e formaggio cremoso.
Honey Cake with Figs and Whipped Cream Cheese
Ingredienti

Per la torta (adattata da Vintage Cakes di Julie Richardson):
¾ di tazza (170 g) di burro non salato, a temperatura ambiente
½ tazza (170 g) di miele
1 tazza (200 g) di zucchero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
3 uova grandi, a temperatura ambiente
2 tazze (280 g) di farina 00
2 cucchiaini di lievito in polvere
¾ di cucchiaino di sale
½ tazza (120 g) di latticello, a temperatura ambiente

Per la panna montata:
170 g di formaggio cremoso, a temperatura ambiente
½ tazza (60 g) di zucchero a velo
1 tazza e mezza (360 g) di panna da montare
2 cucchiai di latticello (facoltativo)

Per le noci candite:
1 cucchiaio di burro non salato
1/2 cucchiaino di vaniglia
1/4 di tazza di zucchero di canna
1/4 di cucchiaino di cannella
1/8 di cucchiaino di sale
1 tazza di zucchero tritato noci

Per la guarnizione:
Fichi o altra frutta a scelta tritata
Miele extra per guarnire
Noci candite

Istruzioni
Per preparare la torta:
Preriscaldare il forno a 175 °C e ungere il fondo di una teglia chiara da 23 cm (anche una tortiera a cerniera andrebbe bene), foderando il fondo con un disco di carta da forno. In una ciotola capiente o nella ciotola di una planetaria, montare il burro, il miele, lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Iniziare a bassa velocità per amalgamare e poi aumentare a medio-alta (io uso la velocità 6 sulla mia planetaria) per 6 minuti, o fino a quando il composto non sarà spumoso e leggero. Raschiare i bordi della ciotola e aggiungere le uova una alla volta, mescolando a bassa velocità dopo ogni aggiunta per amalgamare. In una ciotola piccola, mescolare per amalgamare la farina, il lievito e il sale. Mescolare per amalgamare i restanti ingredienti secchi, mescolando solo fino a quando non saranno incorporati. Versare l'impasto nella teglia preparata e cuocere in forno preriscaldato per circa 40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito non esce appena pulito. Lasciare raffreddare completamente prima di guarnire con panna montata, fichi e noci. Potete anche aggiungere altro miele a piacere. Servire immediatamente.

Per preparare la panna montata:
In una ciotola capiente, sbattete il formaggio cremoso e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete lentamente la panna montata a filo, un cucchiaio alla volta, fino a incorporarla completamente. Raschiate i bordi della ciotola se necessario. Aumentate la velocità dello sbattitore elettrico e montate a velocità medio-alta fino a ottenere dei picchi rigidi. Assaggiate il composto: se lo preferite un po' più aspro, aggiungete circa 2 cucchiai di latticello. Questo lo renderà un po' più liquido, ma aggiungerà un sapore delizioso. Spalmatelo sulla torta e servite immediatamente!

Per preparare le noci:
Mescolate il burro, la vaniglia, lo zucchero, la cannella e il sale in una pentola antiaderente a fuoco medio, finché il burro non si sarà sciolto. Aggiungete le noci e mescolate regolarmente con una spatola di gomma finché le noci non saranno tostate e lo zucchero non avrà iniziato a sciogliersi, circa 5 minuti. Togliete dal fuoco e disponete le noci a raffreddare su un foglio di carta da forno. carta.

Note
Per una torta dal sapore più mielato, puoi usare 2/3 di tazza di miele e solo ¾ di tazza di zucchero. Questo darà alla torta un sapore più pesante e denso, ma il sapore del miele sarà più evidente. Io preferisco usare la ricetta originale e poi aggiungere altro miele a piacere su altri pezzi. @katie_clova

La luce del Mattino. 
Decor Inspiration

Colori chiari e tessuti leggeri per pareti e soffitti per massimizzare la luce naturale in una stanza e, scegliere l'uso di tende leggere e di colore chiaro aiuta a diffondere la luce. 

Come preparare la perfetta tazza di tè.

In ogni parte del mondo una buona tazza di tè è un piacere quotidiano, un momento per rilassarsi e concedersi una coccola e la preparazione di una tazza di tè è tutt’altro che banale secondo Krisi Smith, autrice del libro “Il mondo del tè“, e ci dice che per un risultato ottimale occorre tenere conto di alcuni elementi chiave, seguire piccoli accorgimenti in fatto di metodi di infusione e strumenti a scegliere il tipo di acqua.

La qualità dell’acqua
L’ideale è usare acqua corrente fresca, ma se nella vostra zona fosse dura o con un contenuto insolitamente alto di cloro, fluoro o calcare, considerate la possibilità di filtrarla o di usare acqua naturale in bottiglia. È anche importante riempire il bollitore di acqua ogni volta fresca, invece di riutilizzare quella che era stata già bollita: si otterrebbe una tazza di tè blanda, insapore o con residui che galleggiano in superficie.

La temperatura dell’acqua
Se è troppo alta, il tè risulterà amaro, se è troppo bassa non riuscirà a esprimere il suo intero potenziale. Nella maggior parte dei casi, un principio di bollore è perfetto.

Quanto tè?
Per quasi tutti i tè, un cucchiaino colmo ogni 350 millilitri d’acqua (è la capacità di una tazza media). Se siete amanti di un gusto forte, potete aggiungere un cucchiaino in più “per la teiera”.
  • Riempite il bollitore con acqua corrente fresca appena prelevata dal rubinetto.
  • Una volta portata a ebollizione, versate un po’ d’acqua nella teiera e fatela roteare per scaldare il recipiente, poi gettatela via; questo accorgimento serve ad assicurare che trattenga più calore possibile.
  • Aggiungete nella teiera il giusto numero di cucchiaini colmi di foglie sfuse, oppure le bustine, secondo il numero di tazze da preparare.
  • Riempite la teiera al livello desiderato con acqua della temperatura corretta cercando, mentre versate, di coprire tutte le foglie.
  • Qualora ci siano foglie che galleggiano sull’acqua, mescolate con un cucchiaino, per immergerle.
  • Ricollocate il coperchio alla teiera e lasciate in infusione per il tempo necessario circa 3 minuti.
  • Quando è pronto, se state usando una semplice teiera senza infusore integrato, versate il tè nella tazza attraverso un colino; se invece la vostra teiera è provvista di infusore integrato, toglietelo prima versare. 
  • Se desiderate un tocco inglese, aggiungete un goccio di latte. 
  • @slowfoodeditore
Daily Inspiration ogni giorno per scoprire cose belle. 
Click to see other daily inspiration with love Stefania

Fashion, Family, Lifestyle & Entertaining Ideas that celebrates everyday life. La ricerca quotidiana di cose belle: stile, moda, arredamento, bellezza, curiosità, viaggi, living e ricette 🌹 𝓍𝓍 𝒮𝓉𝑒𝒻𝒶𝓃𝒾𝒶

A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential

SHARE:
Blogger Template Created by pipdig