Mi piace ascoltare. Non le parole.
Mi piace ascoltare gli sguardi, i gesti.
Mi piace ascoltare l’anima delle persone.
(Agostino Degas)
๐๐ถ๐พ๐๐ ๐ผ๐๐๐
๐พ๐๐ถ๐๐พ๐๐
Things That Inspire Me Everyday.
Spero che abbiate tutti una bella giornata!
๐๐๐๐, ๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐ p.s. more daily inspiration
︵‿︵‿︵‿︵‿︵
Chi sa ascoltare , ti sente anche se non dici niente.
Esistono persone magiche. Quelle che nascondono un sensore nel cuore che permette loro di ascoltare, di avvertire all’istante gli dolori, le delusioni o la felicitร . Non c’รจ bisogno di dire nulla, perchรฉ sanno leggere tra le righe, tra gli sguardi e attraverso i gesti. Parlano la lingua dell’affetto e i loro sguardi nascondo un oceano di calma in cui ci piace rifugiarci.
Emily Dickinson ha detto in una delle sue poesie che nessuno avrebbe vissuto in vano se fosse riuscito, al meno una volta, ad evitare che un cuore si spezzasse, a calmare una sofferenza, ad aiutare un passerotto stanco a trovare il suo nido o ad alleviare il dolore di una persona. Al di lร della poeticitร di queste considerazioni, in esse รจ racchiusa un’idea essenziale e ben radicata: per aiutare, bisogna ascoltare le necessitร altrui.
“Se io potrรฒ impedire a un cuore di spezzarsi”
l’inno all’amore di Emily Dickinson
Se io potrรฒ impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrรฒ vissuto invano
Se allevierรฒ il dolore di una vita
o guarirรฒ una pena
o aiuterรฒ un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrรฒ vissuto invano
“Ho imparato molto ascoltando con attenzione. La maggior parte delle persone non ascolta” -Ernest Hemingway-
Saper “sentire e percepire” le necessitร altrui รจ ciรฒ che ci rende degni a livello umano, poichรฉ facciamo uso di quella vicinanza emotiva che ci arricchisce come specie nel preoccuparci di chi ci รจ vicino. Vi invitiamo a riflettere su questo argomento.
Anche se non ci crediamo, la maggior parte di noi dispone di un potere eccezionale: la lettura della mente. ร ciรฒ che sostiene Daniel Siegel, dottore in psichiatria dell’Universitร di Harvard e direttore del Center for Culture, Brain, and Development. Nel suo libro The Mindful Brain spiega che tutti possiamo diventare grandi “lettori di menti”, poichรฉ la mente – e qui risiede il fulcro della questione – si regge su un universo di emozioni che dobbiamo essere in grado di decifrare.
“Dobbiamo ascoltare la testa, ma lasciar parlare il cuore”
-Marguerite Yourcenar-
In effetti, la maggior parte di noi usa giornalmente questo “super potere”. Ci basta vedere lo stato d’animo del nostro capo e capire che c’รจ qualcosa che non va. Dal tono in cui ci parla la nostra amica, capiamo che qualcosa la preoccupa. Sappiamo anche quando i nostri figli ci stanno mentendo e quando nostro fratello si รจ innamorato di nuovo di qualcuno.
William Ickes รจ uno degli psicologi che ha studiato maggiormente la dimensione dell’empatia a livello scientifico sperimentale. Per quanto possa sembrare strano, e questo รจ un dato molto interessante, a livello familiare la capacitร di empatia tra i suoi membri in genere non supera i 35 punti. Mentre nelle buone amicizie si superano i 70 punti.
Il motivo? A livello familiare รจ comune stabilire dei filtri personali. In alcune occasioni, ci limitiamo a vedere i nostri figli, il partner, i fratelli o i genitori come vogliamo noi e non come sono davvero. Con una cecitร mentale in cui ci assicuriamo che tutto va bene, che il nostro “piccolo mondo” non ha alcun difetto, quando in realtร , esistono molte cose a cui dover porre rimedio e molti legami da risanare.
Ascoltare ciรฒ che le altre persone ci comunicano senza che ci sia bisogno di parole si chiama comunicazione emotiva. Questo “super potere” si รจ evoluto nella nostra specie attraverso tutte quelle aree cerebrali che configurano la dimensione dell’empatia. Dall’universitร di Monash (Australia) ci spiegano che l’empatia affettiva sarebbe relazionata alla corteccia insulare, mentre l’empatia cognitiva si collocherebbe nella corteccia cingolata media, proprio al di sopra della connessione tra i due emisferi cerebrali.
Tutti disponiamo di queste strutture, ma non sempre ne potenziamo le capacitร , l’energia e quel vincolo che, sicuramente, arricchirebbe notevolmente tutte le nostre relazioni. La ragione per cui non tutti sanno sentirci o ascoltarci con quella vicinanza autentica รจ spesso la mancanza di volontร o l’eccesso di ego. ร quello che Emily Dickinson ci diceva nella sua poesia: nessuna vita sarร vana se riuscirร a sentire e aiutarne un’altra.
Perchรฉ colui che sente dal profondo del cuore si risveglia e chi aiuta dimostra una volontร e una preoccupazione reale per il prossimo. Ed รจ qui che nasce quel potere meraviglioso che ci rende unici, che ci permette di avere relazioni di qualitร e che, essenzialmente, ci conferisce il potere piรน meraviglioso che esista: quello di dare felicitร .
Daily Inspiration ogni giorno per scoprire cose belle.
Fashion, Family, Lifestyle & Entertaining Ideas that celebrates everyday life. La ricerca quotidiana di cose belle: stile, moda, arredamento, bellezza, curiositร , viaggi, living e ricette ๐น ๐๐ ๐ฎ๐๐๐ป๐ถ๐๐พ๐ถ
A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential








