A Fashion, Style, Design and Lifestyle Blog The daily search for beautiful things.

October 17, 2025

Prendersi cura del proprio rapporto con sé stessi. BENESSERE & CRESCITA PERSONALE


Presta molta attenzione al rapporto che hai con te stesso. Se ti mancano autostima, valore, amore per te stesso, rispetto e accettazione, sarà molto difficile per te attrarre persone che saranno in grado di venirti incontro quando ne hai bisogno. 

Buon venerdì amici miei. Ricordate sempre che la vita accade per voi, non a voi. Ed è vostra responsabilità trarne il meglio. Se lo volete, allineatevi ad essa e impegnatevi. L'universo premia solo coloro che rimangono in linea con il loro bene superiore. Buon fine settimana a tutti. E ricordate sempre, sempre, sempre grandi sorrisi, gratitudine e positività. Con tanto amore.

𝒟𝒶𝒾𝓁𝓎 𝐼𝓃𝓈𝓅𝒾𝓇𝒶𝓉𝒾𝑜𝓃 
Things That Inspire Me Everyday. 
Spero che abbiate tutti una bella giornata! 
𝓁𝑜𝓋𝑒, 𝒙𝒙 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂 p.s. more daily inspiration
︵‿︵‿︵‿︵‿︵

Quando hai ferite non guarite e non hai rieducato il tuo bambino interiore, rimarrai bloccato in schemi e cicli malsani in cui cerchi reciprocità relazionale, ma in realtà sotto la superficie cerchi qualcuno che riempia il vuoto di ciò che non hai mai avuto da bambino. E diventa un gioco di colpa e vergogna. Dai la colpa all'altra persona per non venirti incontro quando ne hai bisogno. E poi ti vergogni di essere vulnerabile e di pensare di essere disponibile. Il fatto è che sei vulnerabile, ma potresti non esserlo e non lo sai ancora. 
Quindi l'importanza di ciò in cui la guarigione ti aiuterà è che ti dà la capacità di esserne consapevole, riconoscerlo, dargli un nome e affrontare i tuoi fattori scatenanti e le tue ferite. Perché la chiave per costruire relazioni più sane non è aspettare che qualcuno ti salvi, ma prenderti la responsabilità della tua vita, dei tuoi comportamenti. Così da poter fare spazio a persone che possono crescere ed evolversi con te.

Prendersi cura del proprio rapporto con sé stessi significa coltivare il rispetto di sé, ovvero sentirsi a proprio agio con i propri valori, etica e convinzioni. È fondamentale sviluppare un senso di efficacia e autostima, riconoscendo che la ricerca di attenzioni continue dagli altri può essere una forma di compensazione emotiva che va gestita per non alterare gli equilibri relazionali. 

Aspetti chiave da considerare:

Rispetto e integrità: Valuta se ti senti rispettato nei confronti dei tuoi valori, principi morali e convinzioni personali. Sentirsi a proprio agio con sé stessi è fondamentale per avere un rapporto sano con gli altri. 

Autostima e autoefficacia: Lavora sulla percezione di sé come persona efficace e capace. L'autostima è legata a come ci si sente dopo un'interazione, mentre l'autoefficacia si riferisce alla fiducia nelle proprie capacità. 

Indipendenza emotiva: La costante ricerca di conferme esterne può essere un indicatore di dipendenza emotiva. È importante non dipendere dall'approvazione degli altri per sentirsi validi. 

Relazioni sane: Un rapporto interiore solido si riflette positivamente nelle relazioni esterne. Se si cerca troppo spesso rassicurazione e approvazione, si rischia di creare squilibri nella relazione. 

Ascolto di sé: Prestare attenzione a sé stessi implica ascoltare i propri bisogni e desideri, senza sminuirli. Si tratta di essere il proprio primo e più importante alleato

In sintesi
Prendersi cura del rapporto con sé stessi è un processo che coinvolge l'autostima, il rispetto dei propri valori e una sana indipendenza emotiva. Coltivare questi aspetti interni porterà a relazioni esterne più equilibrate e soddisfacenti.

Prova a fare questo semplice esercizio
A questo proposito prova a fare questo semplice esercizio: immaginati di convivere con una persona che facilmente giudichi in modo negativo e a volte magari destesti. Una persona che critichi continuamente come fosse piena di difetti e di carenze.

Come ti sentiresti all’idea di viverci insieme?  Come sarebbe la tua convivenza? Quali comportamenti prevalenti adotteresti?

Spesso questa persona con cui hai una difficile convivenza sei tu stesso. Quindi stai molto attento al tipo di relazione che costruisci quotidianamente con te stesso e a quello che ti dici.

Ad esempio, saresti altrettanto critico o pieno di giudizi severi con un amico? Parleresti ad altri nello stesso modo in cui parli a te stesso?

È importante valutare la relazione che hai con te stesso dato che tu sei la persona più importante della tua vita.

Prova a fare questo semplice esercizio
A questo proposito prova a fare questo semplice esercizio: immaginati di convivere con una persona che facilmente giudichi in modo negativo e a volte magari destesti. Una persona che critichi continuamente come fosse piena di difetti e di carenze.

Come ti sentiresti all’idea di viverci insieme?  Come sarebbe la tua convivenza? Quali comportamenti prevalenti adotteresti?

Spesso questa persona con cui hai una difficile convivenza sei tu stesso. Quindi stai molto attento al tipo di relazione che costruisci quotidianamente con te stesso e a quello che ti dici.

Ad esempio, saresti altrettanto critico o pieno di giudizi severi con un amico? Parleresti ad altri nello stesso modo in cui parli a te stesso?

È importante valutare la relazione che hai con te stesso dato che tu sei la persona più importante della tua vita.

Essere la persona più importante che conosci significa anche curarsi
La poetessa Audre Lorde molto acutamente osserva che “Prendersi cura di me stessa non è autoindulgenza, è autoconservazione”.

Curarsi significa anche trattarsi bene e prendersi cura di te stesso, del tuo equilibrio, necessità e salute mentale.

Il rapporto che hai con te stesso è infatti cruciale sia per il benessere personale, sia per creare relazioni sane e felici con gli altri. Ed essere regolarmente cortese con te stesso è una delle cose migliori che puoi fare per avere un buon rapporto con te stesso.

Quindi investi su dite. Presta attenzione a come ti parli, alla relazione che costruisci e a quanto spazio lasci al tuo giudice interno.

Ad esempio se ti critichi, inizia a valutare anche tutti gli aspetti che erano presenti nella situazione in cui ti muovi giudizi negativi, in modo da poter avere delle critiche personali più equilibrate e leggerie

Quando il tuo critico interiore ti sottolinea dei possibili tuoi difetti, cerca di trovare la verità senza limitarti a ripeterti ciò che di negativo ti dici.

Agisci con amicizia nei tuoi confronti e non con rigida e critica severità. Ne avrai delle risompense enormi.

Ricordati sempre che tutto quello che tu ti dici ha un enorme effetto su come ti sentirai e su quello che farai e, quindi, incoraggiati anziché sottolineare i possibili aspetti carenti o migliorabili che non hai ancora messo in atto. Del resto sei la persona più importante che conosci.

Trattati di conseguenza e, se non lo sai fare, fatti aiutare ad imparare come farlo. Per poter diventare davvero la persona più importante che conosci.

Daily Inspiration ogni giorno per scoprire cose belle. 
Click to see other daily inspiration with love Stefania

Fashion, Family, Lifestyle & Entertaining Ideas that celebrates everyday life. La ricerca quotidiana di cose belle: stile, moda, arredamento, bellezza, curiosità, viaggi, living e ricette 🌹 𝓍𝓍 𝒮𝓉𝑒𝒻𝒶𝓃𝒾𝒶

A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential

SHARE:
Blogger Template Created by pipdig