Oggi concediamoci il lusso di rallentare per quanto sia possibile:il corpo si ricarica, la mente si alleggerisce e l’anima trova spazio per sorridere. Se ci metti il cuore sarà un giorno migliore, xo S.
Daily Inspiration
Things That Inspire Me Everyday
Spero che abbiate tutti una bella giornata!
︵‿︵‿︵‿︵‿︵
LEO PRINT
un classico eccentrico
Copenhagen Fashion Week 2025
Tendenze innovative, sostenibilità e design nella sua massima espressione.
Lo street style della Copenhagen Fashion Week 2025 conferma il suo status di una delle capitali più all'avanguardia della moda. Colori vibranti e un equilibrio perfetto tra minimalismo scandinavo e audacia maximalista. Dalle silhouette strutturate alle coperture fluide, ogni aspetto riflette una creatività senza limiti.
Decorazione natalizie
Due vasi di terracotta con candele accese.
L'atmosfera è calda e accogliente, tipica delle festività natalizie.
Torta al tè nero con crema al burro al miele
Resa: torta da 23 cm (2 tortine da 13 cm o 18 cupcake)
Torta al tè nero
1 tazza (235 ml) di latte
3 cucchiai di tè nero (o il contenuto di 3 bustine di tè)
1/4 di tazza (55 grammi) di burro a temperatura ambiente
1 tazza (225 grammi) di zucchero semolato
2 uova grandi
1/4 di tazza di olio vegetale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 3/4 tazze (175 grammi) di farina per dolci
1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
Preriscaldare il forno a 180 °C. Ungere una tortiera rotonda da 23 cm.
Scaldare il latte fino a quasi ebollizione sul fornello o nel microonde. Aprire le bustine di tè e aggiungere il tè direttamente nel latte. Lasciare raffreddare.
In una ciotola capiente, montare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e leggero. Aggiungere le uova una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Incorporare l'olio vegetale e l'estratto di vaniglia. Aggiungere gradualmente la farina per dolci, il lievito, il bicarbonato e il sale. Incorporare il latte preparato per il tè, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Trasferire l'impasto nella teglia preparata e cuocere per 30-40 minuti (18-22 minuti per i cupcake), o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito. Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di glassare o servire.
Crema al burro al miele
110 g di burro a temperatura ambiente
3 cucchiai di miele
250 g di zucchero a velo
Un pizzico di sale
In una ciotola capiente, sbattere il burro e il miele fino a ottenere un composto liscio. Aggiungere lo zucchero a velo e il sale e continuare a mescolare fino a ottenere una glassa omogenea. Se la glassa è troppo liquida, aggiungere altro zucchero a velo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Allo stesso modo, se la glassa è troppo densa, aggiungere altro miele (o un goccio di latte) per diluirla. Se la glassa è troppo dolce, aggiungere un pizzico di sale fino a raggiungere il grado di dolcezza desiderato.
Spalmare o usare una sac à poche per distribuire la crema al burro e miele sulla torta raffreddata e servire. Le foto e la ricetta di Pastry Affair
Decor Ispiration
Questa è un'isola da cucina in legno massello con sgabelli da bar in legno abbinati.
Daily Inspiration ogni giorno per scoprire cose belle.
Fashion, Family, Lifestyle & Entertaining Ideas that celebrates everyday life. La ricerca quotidiana di cose belle: stile, moda, arredamento, bellezza, curiosità, viaggi, living e ricette 🌹 𝓍𝓍 𝒮𝓉𝑒𝒻𝒶𝓃𝒾𝒶
A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential











