"Se sento odore di cattiveria gratuita, cancello dal mio orizzonte le persone, anche quelle frequentate a lungo, e faccio finta di non averle mai conosciute. In questa pratica ho un vero talento. Sono bravissima.... E non mi pento mai." (Virna Lisi)
𝒟𝒶𝒾𝓁𝓎 𝐼𝓃𝓈𝓅𝒾𝓇𝒶𝓉𝒾𝑜𝓃
Things That Inspire Me Everyday.
Spero che abbiate tutti una bella giornata!
𝓁𝑜𝓋𝑒, 𝒙𝒙 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂 p.s. more daily inspiration
︵‿︵‿︵‿︵‿︵
Style Inspiration
A dire il vero, mi piace questo look i @kate.katkova per i colori, gli occhiali grandi da vista.
brand @alrawash_brand e borsa in raso rossa di @misa_bags
French Country, Cottage, & Farmhouse
Questa casa è dedicata agli amanti di questo stile particolare, che unisce il rustico al sofisticato, dando vita a uno stile armonioso e passionale.
Rose da giardino, le cose da sapere per coltivarle
Da vaso, rampicanti o a cespuglio, le tipologie di rose da scegliere per avere un giardino impeccabile.
Rose da giardino in vaso, quali scegliere e come coltivarle
Chi ha un giardino piccolo o ha necessità di spostare le piante in alcuni periodi dell’anno può optare per delle rose in vaso, molto resistenti anche nel periodo autunnale e invernale e facili da curare. Le varietà ideali da piantare in vaso sono le famiglie Ibridi Perpetue e Chinensis, rose rifiorenti, ovvero rose ibride, ottenute da più incroci tra specie, che fioriscono velocemente e per quasi tutto l’anno.
L’importante, per garantire la crescita rigogliosa delle piante, è scegliere vasi ampi, da almeno 50 cm, e garantire alle rose una posizione ben illuminata e ariosa, in cui stare alla luce diretta del sole. È fondamentale anche garantire una buona irrigazione, specialmente nel periodo estivo in cui le rose vanno innaffiate di sera.
Piantare le rose nel terreno, le varietà alte e basse tra cui scegliere
Oltre alla scelta di mettere delle rose in vaso, se si ha un giardino abbastanza ampio si possono realizzare anche cespugli di rose piantate nel terreno. Anche in questo caso le scelte sono numerose, esistono infatti diverse tipologie di rose da cespuglio, alte o basse, con fiori piccoli e con fiori grandi.
Si possono scegliere le rose da parco o a cespuglio con fiori piccoli, ad esempio quelle delle famiglie Polyantha e Floribunda, che occupano poco spazio e sono caratterizzate da piccoli fiori colorati e profumati.
Ci sono poi gli ibridi di Tea, rose dalle dimensioni che possono arrivare fino a un metro e mezzo e caratterizzate da un fiore molto grande, colorato e profumato. Questa tipologia di rose è ideale se si vogliono creare cespugli per avere fiori da taglio.
Tra le rose da giardino da piantare nel terreno ci sono anche le rose tappezzanti, per chi desidera realizzare cespugli di rose bassi, colorati e compatti che non superino i 60 cm di altezza. Questo tipo di rose sono ideali anche per decorare vialetti o muri bassi.
Le varietà di rose più resistenti
Tra le rose, le famiglie più resistenti ideali da inserire in giardino sono le rose botaniche, le rugosa e le moschata, ma ci sono anche altre tipologie tra cui scegliere.
Troviamo ad esempio la Roseraie de l'Haÿ, caratterizzata da fiori molto ampi e colorati, la Centenaire de Lourdes, dai fiori più piccoli e profumati, la Ghislaine de Féligonde, con fiori piccoli dai colori bianco e arancio, e infine la Rosa glauca, caratterizzata da fiori particolari e da piccoli frutti rossi che decorano anche in assenza dei fiori.
Rose da giardino rampicanti
Chi ha dei muri, dei pergolati o un cancello da decorare, può optare per le rose rampicanti, una varietà particolare di piante di rose da giardino.
Le rose rampicanti fanno parte delle rose ibride, le varietà create dall’essere umano, e si dividono in famiglie di Rambler e Climber.
Le prime hanno fiori piccoli e solo di colore bianco, crescono molto e sono estremamente resistenti, mentre le seconde hanno una dimensione più contenuta ma hanno più varietà di colore e sono rifiorenti.
Tra le famiglie di rose rampicanti più indicate per i giardini ci sono la Fruhlingsmorgen e la Teasing Georgia.
Coltivare e curare le rose in giardino
Il periodo ideale per piantare i semi di rosa in giardino è tra marzo e aprile, mentre se si devono piantare i fiori si può aspettare il mese di ottobre.
Per coltivare le rose in giardino ci sono alcuni consigli fondamentali da seguire. Prima di tutto le rose, sia in vaso che nel terreno, hanno bisogno di spazio per crescere, quindi necessitano di vasi ampi o di buchi nel terreno profondi.
È anche importante lasciare il giusto spazio tra un cespuglio di rose e l’altro per permetterne la crescita, così come è necessario accompagnare le rose con altre piante, meglio se profumate, per evitare le infestazioni di parassiti.
Devono essere anche correttamente fertilizzate con compost realizzato in casa, meglio se a base di foglie morte ed erba, che mantengono la corretta umidità del terreno e una temperatura costante per garantire la salute delle rose.
Alla fine della loro fioritura, inoltre, le rose vanno potate eliminando i rami più vecchi per favorirne la crescita rigogliosa.
Oltre a questi accorgimenti per piantarle, le rose non necessitano di particolari cure, specialmente le varietà molto resistenti, ma è importante scegliere un luogo luminoso e fresco per piantarle, dove possano stare al sole qualche ora al giorno ma abbiano anche ombra dove ripararsi. via Marie Claire Italia
Torta al cioccolato e lamponi.
Nella ricetta di questo dessert, Patrícia Nascimento food stylist, fotografa e autrice del blog "Coco e Baunilha" spiega che l'abbinamento tra cioccolato e lamponi è "sempre un successo e l'aroma che si diffonde in cucina è meraviglioso". Ad accompagnare questi due ingredienti che si sposano così armoniosamente, aggiunge anche la consistenza che il formaggio cremoso e la frutta gli conferiscono, rendendo questo dessert perfetto. @cocoebaunilha (“Baunilha, Bolos ao Sabor de Todas as Estações” de Patrícia Nascimento, editado pela Casa das Letras.)
Daily Inspiration ogni giorno per scoprire cose belle.
Fashion, Family, Lifestyle & Entertaining Ideas that celebrates everyday life. La ricerca quotidiana di cose belle: stile, moda, arredamento, bellezza, curiosità, viaggi, living e ricette 🌹 𝓍𝓍 𝒮𝓉𝑒𝒻𝒶𝓃𝒾𝒶
A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential