“Ti supplico di avere pazienza con ogni cosa irrisolta nel tuo cuore e cercare di amare le domande stesse come se fossero stanze chiuse o libri scritti in un linguaggio completamente sconosciuto” (Rainer Maria Rilke). La vita, con la sue prove e le sue incertezze, ci pone diverse domande che non possono avere subito una risposta. Bisogna saper attendere e soprattutto amare queste domande viene certamente un futuro più sereno per noi. Gioiosa Domenica, xx S.
Sunday Morning & Lovely Links
Le Graziose Letture della Domenica
Arredare
Come avere una casa “instagrammabile” senza comprare nulla. Una casa instagrammabile non richiede budget elevati: bastano luce naturale, ordine visivo e il giusto modo di valorizzare ciò che possedete. Grazia Magazine
Musica
La tua Playlist del mese: tutte le novità della musica nel mese di ottobre. Donna Moderna
Healthy
Più energia, meno chili: 10 mosse alla portata di tutti per ripartire senza diete drastiche né allenamenti punitivi. Costanza, sonno, cibo giusto, organizzazione: per stare bene, basta poco. (p.s. mi è piaciuto molto questo articolo da Cook Corriere l'ho riportato anche qui sotto)
Libri
10 nuovi libri da leggere a ottobre. L'autunno è ormai incominciato: abbiamo selezionato i migliori nuovi libri da leggere freschi di stampa tra gialli, noir e love romance. Grazia Magazine
Benessere
Il gesto mattutino che può cambiarci la giornata (spoiler: non è il caffè). Il metodo dei 50 salti è IL gesto semplicissimo scoperto su Tik Tok per riavviare il sistema corpo–mente. Amica Magazine
Le vacanze sono finite, o quasi. Dopo giornate spensierate tra pranzi infiniti, dolci, aperitivi vista mare e tanto tanto relax, può capitare di guardarsi allo specchio e non piacersi fino in fondo. Allora ci si chiede: «Come faccio a tornare in forma dopo le vacanze?». Sentirsi un po’ appesantiti dopo un periodo di pausa è normale. Ma la buona notizia è che con un po’ di impegno e costanza (e senza esagerare!) ci si può rimettere in carreggiata e sentirsi di nuovo energici e a proprio agio. Cook Corriere
Ecco il decalogo di Annamaria Colao, docente di endocrinologia e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia del Policlinico Federico II
1. Non colpevolizzarsi: è normale prendere peso in vacanza
La prima cosa da fare è: non colpevolizzarsi. Sì, magari ci si ritrova con 2-3 chili in più, o ci si sente gonfi, ma bisogna ricordarsi che staccare ogni tanto fa bene. Il cibo è anche piacere, convivialità, cultura. L'importante è non lasciarsi andare a sensi di colpa inutili. Piuttosto, meglio accettare di aver avuto un periodo più rilassato e decidere di prendersi cura di sé, senza giudizio: rimettersi in forma è un atto d’amore, non una punizione!
2. Riprendere gradualmente: no agli estremi
Il classico errore post-vacanze? Mettersi a dieta drastica o allenarsi come un marine il giorno dopo una abbuffata. Errore! Il corpo ha bisogno di ritrovare i suoi ritmi, non di subire uno shock.
Si può iniziare così:
Bere tanta acqua per depurarsi e contrastare la ritenzione
Tornare a mangiare in modo regolare, con pasti bilanciati
Camminare ogni giorno almeno 30 minuti: è già attività fisica!
Non serve strafare. Bastano piccoli passi, fatti ogni giorno.
3. Alimentazione: leggerezza, senza rinunce
La dieta post-vacanze non deve essere triste o punitiva. Piuttosto, si può pensare di nutrirsi bene, con cibi che fanno sentire leggeri, sazi e pieni di energie.
Ecco qualche consiglio pratico:
Colazione sana: yogurt greco, frutta fresca, cereali integrali, frutta secca
Pranzo e cena bilanciati: una fonte proteica (pesce, carne magra, uova, legumi), verdure a volontà, e una porzione di carboidrati integrali (riso, pasta, farro…)
Snack intelligenti: frutta fresca, una manciata di mandorle, uno smoothie
Limitare zuccheri e alcol, ma senza dire «mai più»: se si ha voglia di un dolce, goderselo con consapevolezza!
Cercare di cucinare in casa il più possibile: meno sale, meno grassi, più controllo.
4. Movimento: ritrovare il piacere di allenarsi
Dopo giorni di spiaggia e relax, ricominciare a muoversi può sembrare una montagna da scalare. Ma vi assicuro: basta iniziare, anche con poco.
Idee semplici:
Camminate al parco
Salire le scale invece dell’ascensore
Fare esercizi a corpo libero a casa (squat, plank, addominali)
Iscriversi a un corso che può divertire: zumba, pilates, spinning, boxe
L’obiettivo non è diventare atleti in 2 settimane, ma muoversi regolarmente, almeno 3 volte a settimana. La consistenza batte l'intensità: meglio 30 minuti ogni giorno che 2 ore una volta al mese.
5. Dormire bene: il sonno è parte del fitness
Spesso si sottovaluta questa cosa, ma dormire bene è uno dei segreti per tornare in forma. In vacanza i ritmi sono sballati: si va a dormire tardi, si fa tardi a pranzo, si riposa male. Ora è il momento di ritrovare una routine:
Andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora
Spegnere schermi e luci almeno 30 minuti prima di dormire
Cena leggera, niente alcol o caffè la sera
Provare con una tisana rilassante (camomilla, melissa, verbena, passiflora)
Quando si dorme poco, aumentano fame nervosa, stanchezza e il metabolismo rallenta.
6. Depurarsi, ma con intelligenza (no alle mode detox)
Dopo tanti pasti abbondanti e fuori casa, è normale sentirsi gonfi. Ma non serve bere solo centrifugati o fare diete liquide! Il corpo si «depura» da solo se lo si tratta bene.
Come aiutare fegato e intestino:
Bere almeno 1,5 - 2 litri d’acqua al giorno
Iniziare la giornata con acqua tiepida. È possibile aggiungere qualche goccia di limone (senza esagerare perché talvolta aumenta il reflusso gastrico)
Mangiare molta verdura cotta, frutta, fibre
Ridurre fritti, insaccati, cibi confezionati
Provare alimenti fermentati (yogurt, kefir, crauti)
Vanno evitate «diete detox miracolose»: non servono e possono danneggiare il metabolismo.
7. Organizzarsi: la routine è nostra alleata
Per rimettersi in forma serve organizzazione. Spesso la mancanza di tempo, la pigrizia e la confusione sono le vere nemiche.
Alcune idee per semplificarsi la vita:
Fare la spesa con una lista sana
Preparare i pasti in anticipo (meal prep)
Mettere gli allenamenti in agenda come fossero appuntamenti
Usare un'app per tenere traccia dei propri progressi (peso, passi, pasti)
8. Coinvolgere amici, partner, colleghi
Fare tutto da soli può essere difficile. Ecco perché condividere l’obiettivo con qualcuno aiuta a restare motivati.
Andare a camminare con un amico
Iscriversi a un corso con il/la partner
Partecipare a sfide di gruppo (es. 10mila passi al giorno)
Raccontare i propri obiettivi: più li si rende reali, più ci si impegnerà
9. Obiettivi realistici, niente «tutto e subito»
Uno degli errori più comuni è voler dimagrire 5 kg in 2 settimane. Così ci si stressa, ci si scoraggia e si molla. Il segreto è procedere per gradi.
Alcuni pensieri utili a riguardo:
Non bisogna voler «perdere X chili», bisogna voler «stare meglio»
Ogni giorno è un passo avanti
Occorre celebrare i piccoli traguardi: un pantalone che entra meglio, più energia, meno fame nervosa
La trasformazione vera parte dalla mente, non dalla bilancia.
10. E se non si riesce da soli: chiedere aiuto
Se ci si sente bloccati, confusi, o si ha bisogno di una guida, chiedere aiuto è una mossa intelligente.
Ci si può affidare a:
Un nutrizionista: per un piano alimentare personalizzato
Un personal trainer: per ripartire con l’attività fisica
Uno psicologo/coach: per lavorare su motivazione e autostima
Non c’è niente di male nel chiedere supporto. È un investimento su se stessi.
Rimettersi in forma è un viaggio
In conclusione, rimettersi in forma è un viaggio, non una corsa. Non esiste una formula magica. Ma esiste un approccio sano, equilibrato e sostenibile. Non servono sacrifici estremi, basta riprendere buone abitudini, trattare il proprio corpo con rispetto e puntare al benessere prima che all'estetica
Alcuni articoli che puoi aver perso
- Autunno: la stagione che insegna a lasciarsi andare al cambiamento. Benessere
- Gray Outfit Ideas. Women's Fashion
- Japandi Dining Room Decor Ideas, Panini dolci a colazione. Daily Inspiration
- Chocolate Brown effortlessly chic. Color Trend
Ricette dalla mia cucina le preparo per i pasti quotidiani e le fotografo.
- Tagliatelle all’acqua di Limone e Taralli sbriciolati. Pasta
- Crostino con uova strapazzate morbide, formaggio e funghi champignon in padella. Delizioso!
- Minestrone di Verdure Fresche e Pesto di Basilico. Italian Minestrone Soup.
- Spaghetti con pomodorini e aglio confit. Pasta
{p.s.} past Sunday Morning & Lovely Links
𝒟𝒶𝓁𝓁𝒶 𝓂𝒾𝒶 𝒸𝓊𝒸𝒾𝓃𝒶 𝓇𝒾𝒸𝑒𝓉𝓉𝑒 𝒾𝓉𝒶𝓁𝒾𝒶𝓃𝑒 𝒻𝒶𝒸𝒾𝓁𝒾 : 𝒜 𝐼𝓉𝒶𝓁𝒾𝒶𝓃 𝒦𝒾𝓉𝒸𝒽𝑒𝓃: 𝒮𝒾𝓂𝓅𝓁𝑒, 𝒽𝑒𝒶𝓁𝓉𝒽𝓎 𝒶𝓃𝒹 𝑔𝑜𝑜𝒹 𝓇𝑒𝒸𝒾𝓅𝑒𝓈 𝒻𝓇𝑜𝓂 𝓂𝓎 𝒽𝑜𝓂𝑒 𝓀𝒾𝓉𝒸𝒽𝑒𝓃. Cool Chic Style Confidential 𝐻𝒶𝓅𝓅𝓎 𝒸𝑜𝑜𝓀𝒾𝓃𝑔 𝒶𝓃𝒹 𝐵𝓊𝑜𝓃 𝒜𝓅𝓅𝑒𝓉𝒾𝓉𝑜! 𝓍 𝒮𝓉𝑒𝒻𝒶𝓃𝒾𝒶