“Mettendo in ordine la casa e diminuendo le cose in vostro possesso, capirete a che cosa dare importanza nella vostra vita e riuscirete a distinguere chiaramente i veri valori. Ma non concentratevi sul ridurre ciò che avete o sulla ricerca di un metodo efficace di organizzare gli spazi. Concentratevi piuttosto sulla scelta delle cose da conservare in base a ciò che vi fa stare bene, e godetevi la vita secondo le vostre regole. Non è questo il vero piacere del riordino?” (Marie Kondo)
Buongiorno☕️
with love, Stefania
𝒟𝒶𝒾𝓁𝓎 𝐼𝓃𝓈𝓅𝒾𝓇𝒶𝓉𝒾𝑜𝓃
Things That Inspire Me Everyday.
Spero che abbiate tutti una bella giornata!
𝓁𝑜𝓋𝑒, 𝒙𝒙 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂 p.s. more daily inspiration, galateo and weddings
︵‿︵‿︵‿︵‿︵
Settembre non è solo un mese: è una nuova pagina bianca.
Per scriverci sopra bene, serve spazio.
Il decluttering di fine estate è un rito semplice che ti aiuta a:
chiudere un ciclo
alleggerire ciò che non serve
prepararti a un nuovo inizio
Non riguarda solo i vestiti o i cassetti. Riguarda la tua vita intera.
Il decluttering è una pratica che consiste nel rimuovere oggetti superflui o non più utili da uno spazio, sia fisico (come la casa) che mentale, per creare un ambiente più ordinato, funzionale e liberare energia e spazio, con benefici psicologici e fisici. Questo processo, influenzato da filosofie orientali e reso popolare da autori come Marie Kondo, può coinvolgere la donazione, il riciclo o il riutilizzo degli oggetti, promuovendo uno stile di vita più consapevole e sostenibile. Ma cerchiamo di capire insieme cos’è questo decluttering e come imparare a fare spazio in casa grazie ad alcune tecniche di organizzazione felice.
In cosa consiste il decluttering
Eliminazione del superfluo:
Si tratta di liberarsi di tutto ciò che non è necessario, non si usa più o non si desidera, come vestiti, scartoffie, oggetti che si accumulano e occupano spazio.
Creazione di spazio:
L'obiettivo principale è liberare spazio fisico, rendendo gli ambienti più organizzati e funzionali, ma anche "spazio mentale" per nuove possibilità.
Benefici:
Il decluttering può ridurre lo stress, aumentare il senso di ordine e benessere, e liberare tempo ed energia.
Sostenibilità:
È anche una pratica ecologica, perché promuove il riutilizzo, il riciclo e la donazione degli oggetti, evitando sprechi.
Come fare decluttering
1. Inizia gradualmente:
Invece di affrontare tutta la casa insieme, inizia con una piccola area, come un cassetto o un armadio, dedicando 10-20 minuti al giorno.
2. Tira fuori tutto:
Inizia svuotando un cassetto, un'anta o un'area, e posizionando gli oggetti su una superficie ampia per avere una visione d'insieme.
3. Valuta ogni oggetto:
Chiediti se l'oggetto ti serve, se lo usi, se ti piace, se ti fa sentire bene, o se ti ricorda qualcosa di importante.
4. Decidi cosa tenere:
Tieni: Solo ciò che è utile, ti piace o ha un significato emotivo.
Dona/Vendi: Gli oggetti ancora in buone condizioni possono essere donati o venduti per dare loro una seconda vita.
Ricicla/Riutilizza: Gli oggetti rovinati possono essere riciclati o usati per scopi creativi.
Getta: Gli oggetti non più utilizzabili e che non possono essere riciclati vanno buttati.
5. Organizza:
Rimetti in ordine gli oggetti che decidi di tenere, magari usando accessori salvaspazio per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Consigli aggiuntivi
Crea una "scatola degli indecisi":
Se non sei sicuro di un oggetto, mettilo in una scatola separata. Se non lo cerchi o non lo riprendi entro un anno, puoi decidere di liberartene.
Considera anche il decluttering mentale:
Il concetto si estende anche al "decluttering emotivo", per liberarsi di pensieri e emozioni limitanti che non servono più.
Una vita più leggera, sia in senso fisico che mentale, è il sogno di molti di noi. La filosofia del decluttering ci insegna a eliminare il superfluo e riorganizzare casa in modo più efficiente, ed è la strada per raggiungere questo stato di leggerezza che ci fa attraversare con grazia la nostra vita domestica.
༶•┈┈┈┈┈┈୨♡୧┈┈┈┈┈•༶
✼ Inspiration Boards ✼ ogni mattina per ispirare attraverso immagini. Made by @stefaniamottadiary - Cool Chic Style Fashion. @coolchicstyle Tutti i diritti delle foto appartengono ai rispettivi proprietari.
LIFESTYLE AND NEWS: GLI ARTICOLI, LE RASSEGNE, I BLOG, LE FOTO, TUTTO QUELLO CHE ARRIVA DAL MONDO E DALLA RETE. (CULTURE: CINEMA, TEATRO, PERSONAGGI, ARTE, MUSICA, DANZA, LIBRI) QUOTES
LIFESTYLE, INCLUDING THE LATEST NEWS, ARTS, ENTERTAINMENT AND TRAVEL, FEATURES AND IMAGES
A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential








